Modifica manuale per collegamento doppio Flash via connettori Nikonos.
Sea&Sea non fornisce alcun kit che consenta di collegare due Flash con
contatto Nikonos; in realtà, come illustrato qui a seguire, è possibile
aggiungere una seconda boccola Nikonos allo scafandro e realizzare il
collegamento alla slitta di contatto caldo, consentendo in questo modo il
comando di due flash. Occorre veramente poca manualità, e pochi strumenti: un
cacciavite da orologiaio con testa a croce, un saldatore, un pezzo di filo
multipolare e dei connettori multipolari (di quelli che si usano sulle
matherboard dei pc, per capirci). Chiaramente occorrono anche dei prodotti
Sea&Sea. In primo luogo serve una seconda presa Nikonos per lo scafandro,
quindi il relativo cavetto di connessione. Io ho optato per i cavetti tipo M
(manual) perché
non uso automatismi TTL di varia
natura (con il digitale la questione si è un po' incasinata). Mi affido alla
regolazione manuale di ogni flash e il Sea&Sea YS250 mi permette una
regolazione veramente fine dell'emissione luminosa.
|
Gli elementi necessari: due connettori a 6 poli e un pezzo di cavo
multipolare (ho usato un 4 poli telefonico)
|
 |
La coppia di connettori nella loro sede.
|
 |
1 - Il cavo connettore si sgancia non facilità dalla sua sede,
|
 |
e questi
sono i due connettori che saranno uniti sul doppio contatto. |
 |
2 - Smontaggio slitta, tre viti e altre due viti per rimuovere la
basetta con i contatti saldati. |
 |
Attenzione:il cavo BIANCO è connesso con il contatto centrale,
ricordarsi questo per le connessioni successive.
|
 |
connettore completamente scablato |
 |
3 - Realizzazione di un secondo foro dal lato opposto del case della
slitta. |
 |
Foro completato |
Perché del connettore volante: avrei potuto collegare direttamente il secondo cavo ai contatti della
slitta. Però così perderei l'opportunità di sfruttare il secondo connettore
Nikonos per uno scopo differente da quello di comando flash, e cioè non potrei
più utilizzarlo per collegare uno scatto remoto, a filo, magari sfruttando la
presa USB della fotocamera e poter così avere un totale controllo a distanza
dell'apparecchio (immagine live view inclusa). Per non chiudere questa porta
ho fatto ricorso al connettore volante a 6 poli. Per il comando flash ne
bastano solo due e quindi sul connettore lato slitta (maschio) ho eliminato
i contatti di troppo. Del cavo diramazione multipolare connetto due poli
(ROSSO e NERO) ai due contatti supersiti del connettore volante, segnando a
pennarello sul bordo plastico del connettore la posizione del filo NERO.
Dall'altro lato i due poli della diramazione sono connessi e saldati NERO con
NERO e ROSSO con BIANCO, al cavo Sea&Sea quindi saldati ai contatti della
basetta della slitta (Figura 5)
|
|
4 - saldatura dei contatti lato connettore e fasciatura di protezione
con guaina termorestringente.
|
|
|
5 - Collegamento della coppia di cavi in parallelo sui contatti e
saldatura alla basetta rialloggiata nel suo contenitore (slitta).
|
|
6 - Slitta a doppio contatto terminata
|
Il primo cavo è terminato. Ora occorre operare sul secondo connettore
Sea&Sea che va dissaldato dalla slitta (che terrò come scorta). Come detto
voglio sfruttare tutti i contatti della boccola Sea&Sea. Nonostante il cavo
sia un tipo M nella sua guaina ci sono tutti e 6 i cavi di comando per
connessioni TTL via Sea&Sea Converter. Saldo quindi TUTTI i 6 contatti con
la seconda parte del connettore volante (Femmina) badando bene di fare
coincidere la posizione del filo NERO Sea&Sea con l'alloggiamento scelto,
sul connettore, per il filo NERO (marcato a pennarello lato maschio) e il filo
BIANCO Sea&Sea con il contatto accanto. Fine, il lavoro è compiuto.
|
|
7 - disassemblaggio e dissaldatura del secondo connettore. Collego TUTTI
i contatti del cavo S&S agli alloggiamenti del connettore
volante.
Fare bene attenzione di collegare il filo BIANCO e il filo NERO
sulla posizione relativa dell'altro connettore.
|
|
8 - I due cavi sono pronti per essere connessi e alloggiati nello
scafandro.
|
|
|
9 - Alloggiamento dei cavi nello scafandro
|
|
10 - Disposizione dei cavi lato sinistro fotocamera
|
|
The End - il doppio contatto è pronto e funzionante!
|
Tutte le parti accessorie sono ordinabili e disponibili presso il distributore
Sea&Sea Fraco SUB di Trezzano sul Naviglio (Milano). Connettori volanti
saldatori e filo, in qualsiasi negozio di componentistica elettronica.
Prossimamente realizzerò il cavo di controllo remoto, ma prossimamente adesso
non ce la faccio.
Per chi volesse maggiori dettagli relativamente ad accessori e costi,
consiglio di rivolgersi direttamente a
Fraco Sub distributore
italiano di Sea&Sea. Sapranno consigliarvi nel miglior modo possibile e
guidarvi nell'acquisto.
-------------------------------------------
 |
connettore pronto per saldatura |
 |
connettore multipolo maschio |
 |
gaaaaaaa |
 |
uuuuuuuuuuu |
 |
pppppppp |
 |
qqqqqqqq |
 |
lllllll |
 |
ggggggg |
Nessun commento:
Posta un commento
Sorry for the missing but I starting to manage all unsigned message as Spam. I hope that all folks can understand.