contro- intestazione

AVVISO AI NAVIGANTI: GOOGLE IMAGES HA FATTO CASINO CON I LINK ALLE IMMAGINI QUINDI IL BLOG E' STATO SELVAGGIAMENTE PRIVATO DI UNA TONNELLATA DI FOTO. Piano piano risistemerò, ringrazio google del pensiero ma avevo già altro da fare.
Ti piace qualche foto di questo blog? Non rubarla, chiedimela! E se proprio non ce la fai ... vedi di non usarla per lucro! - contact email: vbpress68@gmail.com

Porto Conte e la costa a Nord di Capo Caccia.

Questo post è una riedizione di quanto già pubblicato nel Giugno 2012. Mi sono reso conto che le immagini non avevano colori e toni "giusti". Ricorrendo a software più adatti ho sviluppano nuovamente quegli scatti, aggiunti di nuovi e ri-editato il testo il tutto nella speranza di rendere al meglio la mia testimonianza di un luogo veramente incantevole. In modo analogo ho aggiornato il post su Capo Caccia.    

-------------------------------------------------------------------------

La riserva di Porto Conte è un bosco ai piedi del monte Timidone, arroccatto sul promontorio di Capo Caccia, a mezza via verso la sua estrema propaggine. Pini marittimi, Lecci, Sughere, Palme Nane e Gariga di macchia mediterranea, si affacciano su una scogliera calcarea bianchissima, a picco su un mare blu spettacolare. 

La scogliera di calcare bianco. Riserva di Porto Conte, Alghero (SS) - Giugno.
Nikon D700, ob. Nikon AF-S 17-35/2.8 ED.
Gariga di macchia mediterranea in prossimità della scogliera, Riserva di Porto Conte, Alghero - Giugno.
Nikon D700, ob Nikon AF-S 17-35/2.8 ED, hands hold.
A sinistra la scogliera calcarea, a destra l'isola Piana. Riserva di Porto Conte Capo Caccia, Alghero - Giugno.
Nikon D700, ob Nikon AF-S 17-35/2.8 ED, tripod Gitzo GT3541LS head Arca B1.
Lucertola che "sugge" la rugiada dalle foglie di euforbia. Riserva di Porto Conte, Alghero - Giugno.
Nikon D300, ob Nikon AF-S 200-400/4 G VRII, tripod Gitzo GT3541LS head Arca B1.
Acqua piovana e Somaro selvatico. Riserva di Porto Conte, Alghero (SS) - Giugno.
Nikon D3, ob Nikon AF-S 17-35/2.8 ED, Nikon D300, ob Nikon AF-S 200-400/4 G VRII.

La riserva non è ad accesso libero. E' consentito entrare, con la propria automobile e raggiungere i parcheggi indicati lungo il percorso, dalle 9.00 del mattino alle 16.00 del pomeriggio. Inspiegabilmente non viene richiesto il pagamento di alcun biglietto. Tanto controllo per quale ragione? L'area del monte Timidone, le sue falesie marine, in passato era molto importante perché ospitava una piccola popolazione di Grifoni. Purtroppo oggi non è più così e per veder volare il magnifico rapace occorre spostarsi più a sud, sulle scogliere di Bosa. Oggi qui dei grifoni rimane il solo ricordo, documentato da macabri cumuli di ossa animali, resti di un carnaio non più frequentato. Il perché della fine di questa piccola popolazione pare sia legato alla pessima usanza di seminare bocconi avvelenati per i cani randagi. Ma forse la faccenda è più subdola e potrebbe nascondersi nell'uso di un potente farmaco utilizzano sui capi ovini, farmaco che uccide i saprofagi che si nutrono di quelle carni. Del resto questa è la ragione del tracollo di tutti gli avvoltoi nel subcontinente indiano, uno sterminio rapido che in 15 anni ha ridotto del 90% la popolazione di tutti i grifoni di quella vasta regione. Oggi nella riserva è possibile incontrare dei timidi Asini selvatici. Questi asini sono un bel mix tra i ciuchi bianchi di Asinara e altri non meglio specificati, comunque selvatici. A dividere con loro la macchia e il bosco vi è una nutrita popolazione di Cinghiali e un buon numero di Daini. Attenzione però, i bei cespugli di mirto e di pungente ginepro, sono infestati dalle zecche. E anche questa volta ho subito le loro attenzioni.

La scogliera dove dovrebbero planare i Grifoni. Riserva di Porto Conte, Alghero (SS) - Giugno
Nikon D700, ob Nikon AF-S 17-35/2.8 ED.
Che bello sarebbe se ...
Il Carnaio dei Grifoni e il casotto per osservazioni. Riserva di Porto Conte, Alghero (SS) - Giugno.
Nikon D700, ob Nikon AF-S 17-35/2.8 ED.
Macabri avanzi è tutto quel che c'è da vedere.
Nikon D700, ob Nikon AF-S 17-35/2.8 ED.

-------------------------------------------------------------------------


La baia di Porto Conte.
Riparata dai venti di Maestrale, di Libeccio e di Scirocco, la baia di porto conte è un frammento di mare tranquillo. Dove non copre la montagna di Capo Caccia, ci pensano le falesie di Punta Giglio a difendere questo tratto di mare dal vento impetuoso che scolpisce le forme degli alberi. L'acqua calma, verde cristallo, è un invito al tuffo.

Baia di Porto Conte, Alghero (SS) - Giugno.
Nikon D700, ob. Nikon AF-S 17-35/2.8 ED, hands hold.
Baia di Porto Conte, Alghero (SS) - Giugno.
Nikon D300 in Housing Sea&Sea MDX D300, ob. Sigma 8-16/4-5.6 dome Sea&Sea Fisheye 240.
Torre del Tramariglio e Punta Giglio. Capo Caccia, Alghero (SS) - Giugno.
Nikon D700, ob Nikon AF-S 17-35/2.8 ED, hands hold.

-------------------------------------------------------------------------


Dalle spiaggia del lago di Baratz a Torre del Porticciolo.
Invito a visitare la costa che va dalla spiaggia del lago di Baratz a Torre del Porticciolo. A nord delle falesie di Capo Caccia, la scogliera si abbassa. Rocce grandi e piccole si schiantano nel mare. Qui l'onda batte impetuosa perchè è vasta la superficie di mare che la alimenta.

La costa a Nord di Capo Caccia non è più una falesia verticale. Alghero (SS) - Giugno.
Nikon D3, ob. Nikon AF-S 17-35/2.8 ED, Polarizer, hands hold
La costa presso la Spiaggia del lago di Baratz. Alghero (SS) - Giugno.
Nikon D3, ob. Nikon AF-S 17-35/2.8 ED, Polarizer, hands hold.

La spiaggia del lago di Baratz è uno di quei rari luoghi del mediterraneo dove si può praticare il surf. Il vento sferzava forte e il sole picchiava duro. Sono bastati questi pochi minuti per depositare sulla lente frontale del 200-400 un inquietante straterello di aerosol marino. Ci sta, non si può evitare. Serve poi un po' di delicatezza e un solvente speciale, tipo acqua del rubinetto, ma di fatto dopo 20 minuti di ripresa ai concentratissimi surfer, mi sono dovuto arrendere.

Surfing. Spiaggia del lago di Baratz. Alghero (SS) - Giugno.
Nikon D300, ob Nikon AF-S 200-400/4 G VR II, monopode Gitzo GM2541.

Proseguendo verso sud, lungo piste sterrate affrontabili a piedi o al più a cavallo, si attraversa una bassa macchia di Mirto e Ginepro. Non ci sono case, abitazioni o quant'altro in questo tratto di costa basso e battuto dal vento, fino alla Torre del Porticciolo. Qui un piccolo dosso roccioso ripara un'insenatura sabbiosa. Qui tornano ad esserci abitazioni e strade percorribili, e qui infine consiglio una visita all'agriturismo Porticciolo. 

Una comoda strada di campagna lungo la costa a nord di Torre del Porticciolo. Alghero (SS) - Giugno.
Nikon D3, ob. Nikon AF-S 17-35/2.8 ED, Polarizer
L'insenatura protetta di Torre del Porticciolo. Alghero (SS) - Giugno.
Nikon D3, ob. Nikon AF-S 17-35/2.8 ED, Polarizer

Un buon consiglio per la strenna natalizia

Il libro fotografico nell'industria libraria è una specie di cenerentola scalza che non ha prospettive di incontrare uno straccio di principe azzurro e la cui zucca è utile giusto per le luminarie di Halloween. Questa è una constatazione, amara o meno giudicate voi, di fatto, almeno in Italia, le cose stanno così.

Gli ultimi Grandi Luoghi Selvaggi. T.Mangelsen 2014.

Il libro di fotografia naturalistica poi è, se possibile, ancor più sfigato, relegato in pieghe dimenticate della produzione degli illustrati che predilige donne nude, auto, motori e aerei ... perfino treni (i cataloghi di mostre e arte sono altro e vivono in una dimensione differente). Così se Rizzoli decide di produrre e distribuire un volume importante in dimensioni, tiratura e veste grafica, che tratta di Fotografia della Natura (!) non si può fare a meno di 1) comperarlo 2) parlarne. Eccoci qui allora con il nuovo volume "Gli Ultimi Grandi Luoghi Selvaggi" di Tom Mangelsen, librone dal formato non irrilevante (31x48 cm), dal peso considerevole (3,6 Kg) e dal costo tutto sommato adeguato: 75 Euro. Sono meno di 21euro al Kg, un buon Prosciutto crudo nazionale costa di più e dopo un po' finisce, questo invece lo si lascia in eredità ai figli.

Mangelsen book. Per i più curiosi, il rigonfiamento del tascone è dato da
mucchio di fazzoletti di carta per naso sinusitico.

Gli Ultimi Grandi Luoghi Selvaggi è un bellissimo volume con 214 pagine, di carta patinata ad elevata grammatura, su cui il tipografo ha fatto onore alle fotografie di Mangelsen, riproducendole con la dovuta precisione e conservando il livello qualitativo che meglio si avvicina alle stampe di questo particolare autore che, forse non lo sanno tutti, vive (anzi prospera) di stampe "Fine Art". Questa è perciò l'occasione per parlare di un fotografo molto bravo e di un fenomeno che da noi è assolutamente inesistente mentre negli Stati Uniti è una concreta forma di business per qualunque fotografo professionista, parlo della fotografia come entità "stand alone" da comperare per quello che è, cioè un oggetto da guardare e da usare per fare cose, come arredare i muri di casa e ufficio.

Dicesi "colpo d'occhio"

Partiamo dal principio. Thomas Mangelsen in Europa è un fotografo relativamente famoso. Chi ama la fotografia della natura, di dritto o di sbieco, prima o poi questo nome lo legge da qualche parte. A me capitò per la prima volta al BBC Wildlife Photographer of the Year del '94 dove tra le vincitrici c'era un'immagine "wide landscape" di un'orso polare in compagnia di una volpe artica, ripresi su una banchina gelata e sferzata dal vento. In quello scatto i due animali sono tesi verso la luce del sole artico. Ricordo distintamente di aver pensato "minkia!". E da fotografo mi immaginai questo Mangelsen, appollaiato sul tetto di uno di quei pulmini di Churchill, intento a trascinare la pellicola per lo scatto successivo delle sua fantastica Fuji-617.

Stessa foto, tre tipografi diversi, tre riproduzioni diverse, sempre bella lo stesso.
Di solito sta dietro alla macchina fotografica, qui la Fuji-617
ancorata ad un vecchio Gitzo Studex in alluminio.

Perchè non conoscevo questo nome? Chi era questo americano dal cognome che tradisce evidenti discendenze nord europee? Alla prima domanda rispondere è semplice: Mangelsen non è un fotogiornalista, cioè non è un fotografo che per campare ha dovuto girare per redazioni e agenzie, quindi è ben difficile che si venga a conoscenza di qualcuno che sulle riviste non è presente o, se lo è, lo è molto raramente. Alla seconda domanda invece la risposta è un po' più articolata e se ne può dare parziale soluzione leggendo l'introduzione al volume. Per riassumere un po', Mangelsen è un ragazzo del Nebraska che cresce lungo le sponde del fiume Platte spendendo la sua giovinezza, anni 50 e primi 60, imitando alla perfezione i richiami della fauna pennuta di ogni specie, accompagnando il padre nelle lunghe battute di caccia tra le paludi alluvionali del midwest. Animale simbolo della regione del fiume Platte, nonché delle battaglie ecologiste degli anni '70, è sicuramente la Gru canadese con cui il giovane Mangelsen ebbe una certa quotidianità (!).

Birds of north America, una pernice (ne ho fotografata una in Quebec, ma NON tra i mirtilli rossi)
Bird of central America (e questo l'ho visto anche io).

La prima fotocamera (una Asahi Pentax Spotmatic) la prese in mano durante il dottorato di ricerca per l'università di Lincoln del Nebraska dove Mangelsen si laureò in Biologia "di nascosto"; in effetti la famiglia credeva studiasse economia aziendale. Non male, qui da noi queste "gabole" non riescono, parlo per esperienza. Da cosa nasce cosa e a fare le foto Mangelsen si appassiona. E poi è bravo, ha il senso per l'inquadratura e sa gestire l'elicoide della messa a fuoco di quei tubi di stufa del tempo (come il Komura 300/5 a preselezione!!) tanto bene da fotografare le papere al volo su scatto singolo. Sì, confermo che ci va un bel tempismo. Ho sorriso nel leggere che il posto da dottorando se lo conquistò sfruttando la sua abilità di imitatore dei versi degli uccelli palustri, perché, in quanto a voti, aveva una media non particolarmente brillante. Mi sta già più simpatico 'sto Mangelsen! Altri dettagli bizzarri della vita di quest'uomo li lascio a chi avrà buon cuore di comprare il libro e leggersi l'intro (OLTRE CHE GUARDARE LE FIGURE).

Scarface d'Alaska.

Trovo curioso osservare come Mangelsen, fin dagli esordi, si impose come gallerista. Perbacco! Siccome all'inizio degli anni '70 nemmeno le più innovative gallerie d'arte contemporanea d'America comprendevano il senso della fotografia della natura (nonostante la considerazione di cui gode la fotografia oltreoceano), Mangelsen la galleria se la dovette costruire da sè con i suoi sesterzi. E lo fece nel posto giusto, a Jackson Hole in Wyoming a due passi dal Parco Nazionale di Yellostone, ai piedi dello scorcio montano più famoso d'America, quello del Gran Teton immortalato da celeberrimi scatti di Ansel Adams, che a lui, invece, le gallerie la porta la aprivano eccome. Va bene, detta così però non è proprio completa, perché la gente alla "Images of Nature Gallery" occorreva portarcela, e qui corse all'esperienza di famiglia di venditori al dettaglio che, pur avendolo lasciato libero di studiare Biologia, il senso degli affari glielo avevano inculcato nel DNA. Il colpo di genio fu aprire dei chioschi negli aeroporti degli stati confinanti al Wyoming, pubblicizzando la sua iniziativa di produttore di magnifiche fotografie di animali Selvaggi. Vero anche che le cose, quando capitano, non avvengono proprio per caso. In effetti al successo dell'iniziativa contribuì seriamente l'attività di Cameraman - Documentarista attività questa contigua al dottorato. Di fatto il documentario sulla migrazione delle Gru Canadesi dal Nunavut fin giù giù al Golfo del Messico, passando per la sua casa natale sulle rive del fiume Platte in Nebraska, aiutò ad accrescere la popolarità del nome Mangelsen, fino a farne un vero marchio di fabbrica (del resto le nomination al Grammy Awards non le danno a tutti). In questo modo un giro d'affari che nei primi anni non superava i ventimila dollari, è cresciuto fino alla DECINA a sei zeri attuali, si cribbio dieci milioni di dolori annui, rendiamoci conto.

Dancig bears, altro che Ballando con le Stelle.

Va bene, però non è che qui io stia scrivendo di un "pataccaro", di uno che comunque è stato solo capace di cogliere il momento storico giusto per farsi un nome e poi campar di rendita e no! Le foto di Thomas Mangelsen sono belle da far PAURA, soprattutto quelle di casa sua, quelle del cuore americano, delle Rockies, delle Aquile Calve, del Grizzly, del Lupo grigio e del Bisonte. A tal proposito permettetemi una digressione: il traduttore di Rizzoli il Bisonte me lo indica come bufalo. Ormai ci sono quasi abituato: gli Americani dicono Buffalo per indicare i Bisonte, Elk per il Cervo e Moose per l'Alce. I traduttori, che tutto sanno di James Joyce, Walter Scott e William Shakespeare, poco sanno di zoologia e di tante altre belle cose di tutti i giorni. Così, da sempre, mi ritrovo didascalie piene di Alci dove ci sono cervi, bufali dove ci sono bisonti e misteriosi Moose (?) dove compare l'alce. Ah, dimenticavo Cheetah non è la scimmia di Tarzan, ma il Ghepardo africano, no, così tanto da chiarire.

MOOSE cioè ALCE, esistono dei manuali che queste cose le spiegano.

Per tornare a noi, al libro, all'Autore, non sto qui a sperticarmi in mielose lodi sulla poesia del cogliere l'attimo e l'armonia delle forme di vita della natura. A fare questo, in modo molto pacato ed essenziale, ci pensa l'introduzione di Jane Goodall amica di Tom Mangelsen. No io vi parlo da fotografo, da fruitore di immagini e da appassionato. Le foto di Mangelsen sono quelle immagini che tutti noi, piegati sotto le tonnellate di treppiedi e teleobiettivi, vorremmo poter realizzare almeno una volta nella vita. Fosse solo lo scatto degli orsi danzanti, ma io mi accontenterei della veduta del Caribù con il Denali sullo sfondo, quella è l'immagine della natura Selvaggia che vorremmo fotografare, vedere, vivere. Sottolineo Selvaggia perchè il signor Mangelsen non fotografa negli zoo o nelle Photo Farm. E no cari miei, i suoi puma sono selvaggi, le sue foto sono incontri veri con altri esseri viventi che vivono la loro vita su questo mondo insieme all'uomo e, spesso, nonostante l'uomo.

Il Lupo! altri 150 anni e questa foto si potrà farla anche all'alpe Devero.

Non voglio certo peccare di presunzione in nessun modo, non è da me, ma io questo approccio lo capisco. Lo comprendo perché per me non avrebbe senso realizzare un primo piano di un lupo, primo piano pur magnifico, ma ottenuto in situazione controllata. Me ne faccio una ragione, io di lupi non ne incontrerò e quell'immagine me la terrò tra i desiderata della vita. Ma l'incontro con quella volpe pelle ossa, la sorpresa del capriolo della via Val Sesia, riversati su un sensore o su un pezzo di film lungo pochi millimetri, sono l'essenza della fotografia della natura, sono la testimonianza di qualcosa di vero e meraviglioso allo stesso tempo. E questo si trova in tutti gli scatti di Mangelsen, immagini realizzate dove gli animali vivono, prosperano e si affaccendano nelle loro tribolazioni. Questo è il peso di uno scatto dell'uomo del Nebraska, peso che invito tutti a condividere sfogliando questo manuale di meraviglie da tre chili e mezzo abbondanti.

Belle le comodità del terzo millennio, comunque sfogliare un libro ha ancora il suo perché.

A Flower??

Vado, non vado, vado non vado.... Laura che ne dici, andiamo? Mia moglie è più decisa di me e compera i biglietti. I biglietti di che? Di un concerto? Sì, ma non proprio. Un Musical? Forse, ma nemmeno. Direi che Laura ha comperato due biglietti per un viaggio nel tempo.

The Musical Box in Selling England By The Pound. Qui stanno eseguendo "The battle of Epping forest". Conservatorio di Milano - 14 Novembre 2014.
Nikon D800 ob. Nikon AF-S 24-70 /2.8 ED G.

Sì un salto nel passato, nel 1973 per la precisione. Non voglio fare un'iperbole, non voglio raccontare quello che ho visto deformando i fatti attraverso il mio modo di interpretare, no no: qui sul palco della sala Verdi del Conservatorio di Milano, in questa sera piovosa del 14 Novembre 2014 va in scena un concerto dei Genesis del 1973, per la precisione il Selling England "White show". Purtroppo so che solo una minoranza di chi passerà di qui e avrà la curiosità di leggere queste note, ha idea di che sto parlando, sa cosa sia stato un concerto dei Genesis con Peter Gabriel voce, attore, regista e front man di quegli spettacoli di 40 anni fa, e conosce quale frizzante tipologia di Rock sia stata quella dei Genesis '70. Sapere di queste cose è necessario per comprendere appieno quello che fanno i The Musical Box gruppo canadese che, da oltre vent'anni, ricostruisce con maniacale precisione quelle performance. Una fedeltà tanto maiuscola da non poter accomunare i The Musical Box alla varia truppa di tribute band che imperversano in ogni angolo del mondo e che riproducono, con varia abilità, la musica delle icone del rock di una stagione che difficilmente potrà ripetersi.

The Musical Box in Selling England By The Pound. Conservatorio di Milano - 14 Novembre 2014.
Nikon D800, ob Nikon AF-S 24-70/2.8 ED G.

E allora eccoci qui seduti davanti ai teli traslucidi di un palco modesto, piccolo e affollato di attrezzi e strumenti. L'abitudine ad allestimenti imponenti delle scenografie del pop corrente, fa apparire queste quinte come uno spettacolo parrocchiale. I The Musical Box hanno riprodotto tutto nel modo più fedele possibile. Mi fa una certa impressione vedere la folla di aste dei microfoni, matasse di cavi e cavetti correre tra sgabelli e strumenti, tra le casse spia verniciate, maldestramente, di bianco sporco. Se confrontato con una rock band corrente questo palco appare una via di mezzo tra un magazzino ed un mercatino dell'usato. Già, perché i The Musical Box in scena portano i fasti ma anche le miserie di un decennio ormai lontano, dove la tecnologia a disposizione era decisamente limitata e, anche volendo, i soldi erano una risorsa drammaticamente scarsa.

The Musical Box in Selling England By The Pound. Conservatorio di Milano - 14 Novembre 2014.
Nikon D700, ob Nikon AF-S 70-200/2.8 VR II G.
Sebastien Lamothe alla sedici corde. Conservatorio di Milano - 14 Novembre 2014.
Nikon D700 ob. Nikon AF-S 70-200/2.8 VR II G.
Sebastien Lamothe al basso multifunzione. Conservatorio di Milano - 14 Novembre 2014.
Nikon D700 ob. Nikon AF-S 70-200/2.8 VR II G.

Di quei limiti di budget però, bisogna essere onesti, a musicisti come furono i Genesis ben poco glie ne fotteva in quanto tutti i loro sforzi, di ciascuno, erano orientati alla musica, ai suoni e, per il frontman, all'interpretazione di testi tanto bizzarri quanto impegnativi, parole da fare incastrare nel tessuto musicale articolato e complesso. I The Musical Box ci mostrano come questa magia veniva riprodotta sul palco. Denis Gagné (voce e flauto) esce ed entra dalla quinte per raggiunge il microfono nel momento giusto per prendere l'attacco del brano. Gagnè ha un timbro vocale assolutamente simile a quello di Peter Gabriel e la sa usare bene la voce. Dando per scontata l'importanza delle parti di tastiera di Tony Banks, qui con onore riprodotte dal giovane quebequois  Guillaume Rivard, scopro che l'esecuzione di brani come "Supper's ready" sono diretti dal bassista factotum che fu Mike Rutherford qui interpretato da  Sebastien Lamothe solido e preciso musicista, a cui tutti si riferiscono durante il procedere dell'esecuzione. La batteria del rock di quegli anni non è lo strumento che "dà il tempo", è invece uno dei protagonisti della partitura. Così fu che il grande Phil Collins aveva il suo bel da fare nei pezzi come "Dancing with the Moonlit Knight" e quindi Mark Laflamme, che ne copre la parte, suda come un orco, come da copione. Imperturbabile, tutto sulla sinistra del palco, arroccato sul suo sgabello Francois Gagnon alla chitarra fa scivolare le dita sulla tastiera legando le note come le pensò Steve Hackett. Peccato per l'indecisione durante "Horizons", ma si rifà durante "the Knife" il cui assolo, scritto da Phillips, veniva un po' maltrattato dall'esecuzione di Hackett. Gagnon addolcisce quell'interpretazione e rende omaggio al primissimo chitarrista dei Genesis, quel Phillips che non reggeva lo stress da palco scenico e dovette cedere il posto nella truppa. Storie d'altri tempi.

Denis Gagnè ha imparato a suonare il flauto per coprire completamente la parte. Conservatorio di Milano - 14 Novembre 2014.
Nikon D700, ob. AF-s Nikon 70-200/2.8 VR II
Mark Laflamme nel rosso dei fari. Il batterista dei Genesis faceva la sua parte anche nei cori. Conservatorio di Milano - 14 Novembre 2014.
Nikon D700, ob AF-S Nikon 70-200/2.8 VR II.
Francois Gagnon "mascherato" da Steve Hackett'70 . Conservatorio di Milano - 14 Novembre 2014.
Nikon D700, ob. AF-s Nikon 70-200/2.8 VR II
Denis Gagné durante l'esecuzione del brano "The Musical Box". Conservatorio di Milano - 14 Novembre 2014.
Nikon D700 ob. Nikon AF-S 70-200/2.8 VR II.
I The Musical Box in Selling England By The Pound. Conservatorio di Milano - 14 Novembre 2014.
Nikon D800, ob Nikon AF -s 24-70/2.8 ED G.

Certo che è bizzarro: a portare in scena questo rock, interpretandolo nel modo più fedele possibile, tanto da ficcarsi in testa delle parrucche per assomigliare agli attori di quelle rappresentazioni, sono dei ragazzi canadesi (di Montreal per la precisione, quindi francofoni) che appartengono alla mia generazione (o più giovani). Parliamo di gente che i Genesis dal vivo non li ha mai visti e che non ha vissuto in prima persona quegli anni, mentre ha vissuto il decennio '80 del tecnopop. Evidentemente a costoro è successo quel che è capitato a me e cioè nell'età della formazione, nell'adolescenza, in cui forse si è ancora sensibili, invece di mettere sul piatto del giradischi l'ultimo LP del Prefab Sprout, hanno posato la testina sui solchi di "Nursery Cryme" rimanendo ammagliati, per tutta la vita, dalle fughe della tastiera di Banks, dalle cavalcate di Collins, dagli urli liberatori di Gabriel, un Gabriel che  ...  altro che "sledge hammer"!!

Eccolo qui il pubblico. Ecco, qui io mi specchio.

Il pubblico ha apprezzato, davvero. Io stesso ero molto scettico, invece mi son dovuto ricredere, ho provato il piacere di risentire ancora una volta, ma dal vivo ed eseguiti magistralmente, i pezzi di una scaletta che, proposti agli attuali musicisti collaboratori di Peter Gabriel, hanno scatenato la rivolta. Ed allora eccola qui, per la cronaca, la lista di brani sgranati sul piccolo palco dell'affollata Sala Verdi del Conservatorio di Milano. Si parte con l'organo sospeso nel vuoto di "Watchers of the Skyes", poi la scena si riempie della sola voce di Gagné per l'incipit di "Dancing with the moonlit Knight" , quindi la beffarda "Cinema Show" e a seguire la più leggera "I Know what I like". L'attacco delle note di "Firth of Fifth" è accolto con un boato, segue la magnifica "The Musical Box", il breve intermezzo (un po' maltrattato) di  "Horizons", la complessa e pretenziosa (ma che a me piace tanto) "Battle of Epping Forest" e quindi il capolavoro di 17  minuti di "Supper's Ready". A chiudere, come era da copione, il primo brano di successo dal primo LP "Trespass": "The Knife". Dimenticavo, questa non è una scaletta scelta a piacere, no. Questa è la scaletta della tournee dei Genesis del 1973.

Che dire di più ... chi sa e non ha mai assistito ad uno spettacolo di questi virtuosi Quebequois, è bene che corra ai ripari e non si faccia scappare la prossima occasione. Magari all'Operà di Parigi che spesso li ospita, piuttosto che alla Royal Halbert Hall di Londra, dove hanno suonato con lo stesso Steve Hackett. Io dalla mia sono contento che esistano persone come Gagné e soci, che hanno deciso di mantenere viva una musica che merita di essere suonata e ascoltata non una, ma cento, mille volte.