contro- intestazione

AVVISO AI NAVIGANTI: GOOGLE IMAGES HA FATTO CASINO CON I LINK ALLE IMMAGINI QUINDI IL BLOG E' STATO SELVAGGIAMENTE PRIVATO DI UNA TONNELLATA DI FOTO. Piano piano risistemerò, ringrazio google del pensiero ma avevo già altro da fare.
Ti piace qualche foto di questo blog? Non rubarla, chiedimela! E se proprio non ce la fai ... vedi di non usarla per lucro! - contact email: vbpress68@gmail.com

Sotto il Barone

Valle Strona di Postua, Roncole (VC) - Febbraio.
Nikon Z9 ob. Nikon Z 24-70/4 S, panorama di 3 scatti.
Il Febbraio 2025 è caldo, più dell'anno scorso di sicuro. Ci sono tracce di ghiaccio in questo blog nelle pagine di febbraio del 2024, ora invece, qui in valle Strona di Postua, non ne troviamo nemmeno nelle ombre più buie. I ramponi appesi ai nostri zaini, resteranno lì, un pezzo di zavorra in più che ci accompagna nell'ascensione verso l'alpe Faudel, lungo il sentiero H21.
Il sentiero H21 si imbocca lungo la strada che sale da Roncole a Ponte Rosso. Si e no 600m dal parcheggio di Roncole, un bizzarro ponte di "tolla" porta di là dello Strona, qui è l'imbocco del sentiero H21. Si deve solo salire, un passo dietro l'altro, lungo una bella traccia che, rapida ed efficace, si arrampica sinuosa sul dorso di un costone. Siamo a quote basse, quindi il tragitto è completamente boscato, solamente all'alpe Albarei la vista si apre sulle cime della dorsale del Monte Barone. In bella mostra, innevate di fresco, il monte Gemevola e la punta delle Camosce, dominano la valle del torrente Buggie, torrente di cui si intuisce solo la presenza orografica perché i versanti sono ripidissimi e non si vede quello che sta sotto. Ai prati alti dell'Albarei io invece non riesco a distogliere gli occhi dall'impressionante costa di granito che, come una pinna di squalo, esce dal bosco di faggi e betulle.  La vallata da quel lato è in ombra già dalle 11.00 del mattino, la luce fredda e gli scheletri degli alberi invernali, disegnano un paesaggio quasi inquietante. La nostra salita è proseguita fino ai 1222m dell'alpe Faudel, dove abbiamo reincontrato il sole. Mi sarebbe piaciuto proseguire fino all'alpe Buggie, meno di 150 metri di dislivello, ma i 700m già fatti (e da rifare in discesa) mi hanno intimato più miti consigli.
Imbocco sentiero H21, Valle Strona di Postua, Roncole (VC) - Febbraio.
Nikon Z9 ob. Nikon Z 24-70/4 S.
Il torrente Strona di Postua, Roncole (VC) - Febbraio.
Nikon Z9 ob. Nikon Z 24-70/4 S.
Il sentiero H21 è efficace. Roncole (VC) - Febbraio.
Nikon Z9 ob. Nikon Z 24-70/4 S.
Valle Strona di Postua, Roncole (VC) - Febbraio.
Nikon Z9 ob. Nikon Z 24-70/4 S.
Valle Strona di Postua, Roncole (VC) - Febbraio.
Nikon Z9 ob. Nikon Z 24-70/4 S.
Salendo nel bosco d'inverno. Valle Strona di Postua, Roncole (VC) - Febbraio.
Nikon Z9 ob. Nikon Z 24-70/4 S
Punta delle Camosce. Alpe Albarei Valle Strona di Postua, Roncole (VC) - Febbraio.
Nikon Z9 ob. Nikon Z 24-70/4 S, panorama di 3 scatti.
Gemevola e Camosce. Alpe Albarei Valle Strona di Postua, Roncole (VC) - Febbraio.
Nikon Z9 ob. Nikon Z 24-70/4 S, panorama di 6 scatti.
Alpe Albarei veduta della Valle Strona di Postua, Roncole (VC) - Febbraio.
Nikon Z9 ob. Nikon Z 24-70/4 S.
lo spettacolare scoglio roccioso sopra il rio Buggie. Valle Strona di Postua, Roncole (VC) - Febbraio.
Nikon Z9 ob. Nikon Z 24-70/4 S, panorama di 3 scatti.
Alpe Albarei Valle Strona di Postua, Roncole (VC) - Febbraio.
Nikon Z9 ob. Nikon Z 24-70/4 S.
Alpe Albarei Valle Strona di Postua, Roncole (VC) - Febbraio.
Nikon Z9 ob. Nikon Z 24-70/4 S.
Faggi e betulle, Alpe Albarei. Valle Strona di Postua, Roncole (VC) - Febbraio.
Nikon Z9 ob. Nikon Z 24-70/4 S.
Una vecchia fatta di lupo. Alpe Albarei Valle Strona di Postua, Roncole (VC) - Febbraio.
Nikon Z9 ob. Nikon Z 24-70/4 S.
Primule ad inizio febbraio, Alpe Albarei Valle Strona di Postua, Roncole (VC) - Febbraio.
Nikon Z9 ob. Nikon Z 24-70/4 S.
Da Alpe Albarei ad Alpe Faudel. Valle Strona di Postua, Roncole (VC) - Febbraio.
Nikon Z9 ob. Nikon Z 24-70/4 S.
Ultimi metri ad Alpe Faudel. Valle Strona di Postua, Roncole (VC) - Febbraio.
Nikon Z9 ob. Nikon Z 24-70/4 S.
Alpe Faudel. Valle Strona di Postua, Roncole (VC) - Febbraio.
Nikon Z9 ob. Nikon Z 24-70/4 S, panorama di 5 scatti.
Alpe Faudel. Valle Strona di Postua, Roncole (VC) - Febbraio.
Nikon Z9 ob. Nikon Z 24-70/4 S.
La cima del Barone, su là sono in 3 in salita. Alpe Faudel, Valle Strona di Postua, Roncole (VC) - Febbraio.
Nikon Z9 ob. Nikon Z 24-70/4 S.
Dietro questo rilievo il sentiero H21 incontra l'H31. Alpe Faudel, Valle Strona di Postua, Roncole (VC) - Febbraio.
Nikon Z9 ob. Nikon Z 24-70/4 S.
L'elisoccorso davanti alle rocce del Luvot. Alpe Faudel, Valle Strona di Postua, Roncole (VC) - Febbraio.
Nikon Z9 ob. Nikon AFs 300/4 E+ FTZ2.
Boschi di betulle in ombra. Alpe Faudel, Valle Strona di Postua, Roncole (VC) - Febbraio.
Nikon Z9 ob. Nikon AFs 300/4 E+ FTZ2, Leofoto LS-254C Sunway XB-44.
Alpe Faudel, Valle Strona di Postua, Roncole (VC) - Febbraio.
Nikon Z9 ob. Nikon Z 24-70/4 S.
Rocce  in zona Alpe Farina. Alpe Faudel, Valle Strona di Postua, Roncole (VC) - Febbraio.
Nikon Z9 ob. Nikon AFs 300/4 E+ FTZ2, Leofoto LS-254C Sunway XB-44, panorama di 3 scatti
Denti di Valmala, Alpe Faudel, Valle Strona di Postua, Roncole (VC) - Febbraio.
Nikon Z9 ob. Nikon AFs 300/4 E+ FTZ2, Leofoto LS-254C Sunway XB-44, panorama di 3 scatti.
Alpe Faudel, Valle Strona di Postua, Roncole (VC) - Febbraio.
Nikon Z9 ob. Nikon Z 24-70/4 S, Leofoto LS-254C Sunway XB-44.
Non avevamo intenzione di raggiungere la cima del Monte Barone, ma qui ci siamo resi conto che l'H21 è una specie di "direttissima" per la vetta. All'alpe Faudel, con il teleobiettivo, ho intravisto le sagome di 3 escursionisti intenti a faticare nella neve molliccia, in direzione vetta del Barone. Non mi è sembrata una gran trovata, la loro, perché quella neve nella sua pochezza mi dava l'idea di essere molto insidiosa. Rammento che la salita al Barone attraversa prati molto ripidi: io non li affronterei con queste condizioni. Comunque, sarà stato un caso (non lo so), abbiamo visto l'elicottero del soccorso alpino dirigersi proprio alla cima del Barone ... non ho indagato.
Dal Faudel si vede tutta la testa della valle Strona di Postua, mi interessava produrre una bella panoramica della costa che va dai Denti di Valmala, al Castello di Gavala fino alla Cima del Luvot.  La Z9b con il 300mm sul Leofoto LS-254C è rimasta in attesa una bella mezz'ora nella speranza che la nuvolaglia, appollaiata tra il Gavala ed il Luvot, si togliesse dai piedi. E invece niente. Le cime si sono liberate quando eravamo già nel fitto del bosco, diretti al parcheggio. Ma ci sta, è bello uguale.
Alpe Faudel, Valle Strona di Postua, Roncole (VC) - Febbraio.
Nikon Z9 ob. Nikon Z 24-70/4 S
Alpe Faudel, Valle Strona di Postua, Roncole (VC) - Febbraio.
Nikon Z9 ob. Nikon Z 24-70/4 S
Alpe Faudel, Valle Strona di Postua, Roncole (VC) - Febbraio.
Nikon Z9 ob. Nikon Z 24-70/4 S
Denti di Valmala e nuvole, Alpe Faudel, Valle Strona di Postua, Roncole (VC) - Febbraio.
Nikon Z9 ob. Nikon AFs 300/4 E+ FTZ2, Leofoto LS-254C Sunway XB-44, panorama di 4 scatti




Nessun commento:

Posta un commento

Sorry for the missing but I starting to manage all unsigned message as Spam. I hope that all folks can understand.