A Cahuita ho compreso cosa sia il tropico, cosa significa foresta tropicale. A
  Cahuita anche un testone come me ha inteso quale ricchezza di forme di vita
  vegetali e animali popola la fascia tropicale di questo pianeta. Letteralmente
  un delirio di forme di vita.
|  | 
| La foresta costiera di Cahuita. PN Cahuita, Limon Costa Rica - Agosto. Nikon D300, ob Sigma 8-16/4.5-5.6 HSM DG, tripod Gitzo GT3541LS Arca B1 | 
  La penisola di Cahuita si è formata dal deposito di sedimento dilavato dai
  fiumi verso il mare. Sui bassi fondali creati dalle correnti si è stabilita
  una colonia di coralli. Che sia nato prima l'uovo o la gallina, non lo so, di
  certo è un meccanismo virtuoso perché il corallo difende la costa dalle furie
  degli uragani, mentre i fiumi depositano altro sedimento facendo crescere la
  terra emersa.
|   | 
| Punta Cahuita fronte barriera corallina. PN Cahuita, Limon Costa Rica -
        Agosto. Nikon D300, ob Sigma 8-16/4.5-5.6 HSM DG, Housing Sea&Sea MDX D300 Dome 9"+ ER40. | 
|  | 
| La barriera corallina in acque non limpidissime. PN Cahuita, Limon Costa Rica - Agosto. Nikon D300, ob Sigma 8-16/4.5-5.6 HSM DG, Housing Sea&Sea MDX D300 Dome 240+ER40 | 
Questo processo oggi è messo alle strette dal riscaldamento globale e
  dall'agricoltura intensiva del banano. La foresta tropicale trattenendo
  l'eccesso di nutrienti, ha consentito la proliferazione del corallo, vice
  versa la sua riduzione, in favore della coltivazione intensiva del banano, ha
  incrinato questo delicato equilibrio; i terreni di coltura di questo
  prezioso albero africano vengono.
    A Cahuita ho compreso cosa sia il tropico, cosa significa foresta tropicale.
    A Cahuita anche un testone come me ha inteso quale ricchezza di forme di
    vita vegetali e animali popola la fascia tropicale di questo pianeta.
    Letteralmente un delirio di forme di vita.
|  | 
| Spiaggia di punta Cahuita. PN Cahuita, Limon Costa Rica - Agosto. Nikon D3 ob AF-S 200-400/4 VR II, tripod Gitzo GT3541LS Arca B1 | 
|  | 
| Spiaggia meridionale del parco nazionale di Cahuita. Limon, Costa Rica - Agosto. Nikon D300, ob Sigma 8-16/4.5-5.6 HSM DG, tripod Gitzo GT3541LS Arca B1. | 
  Sul terreno soffice di questa costa il cocco germoglia velocemente, le
  mangrovie trattengono e consolidano il suolo melmoso nel quale i Ceiba
  crescono rigogliosi anzi, ferocemente rigogliosi! E' evidente che le piogge
  calde e frequenti, unite al limo dilavato dalle alture, danno ricco nutrimento
  a tutte le forme vegetali dai rampicanti agli alberi più possenti. Questo muro
  verde, seme dopo seme, radice dopo radice riesce a spingere indietro il mare,
  mantenendolo oltre la linea di sabbia bianca.
|  | 
| Fronte mare, una mangrovia germoglia nel legno morto di Ceiba. Cahuita Limon Costa Rica - Agosto. Nikon D300, ob Sigma 8-16/4.5-5.6 HSM DG, tripod Gitzo GT3541LS Arca B1. | 
|  | 
| Tronco di palma da cocco coperto di licheni. Cahuita Limon Costa Rica - Agosto. Nikon D300, ob Sigma 8-16/4.5-5.6 HSM DG, tripod Gitzo GT3541LS Arca B1 | 
|  | 
| Funghi su un tronco marcescente. Cahuita Limon Costa Rica - Agosto. Nikon D300, ob Sigma 8-16/4.5-5.6 HSM DG, tripod Gitzo GT3541LS Arca B1 | 
|  | 
| Questi sono gli alberelli che popolano il fronte mare del tropico costaricano. Cahuita, Limon Costa Rica - Agosto. Nikon D300, ob Sigma 8-16/4.5-5.6 HSM DG, tripod Gitzo GT3541LS Arca B1. | 
|  | 
| Foresta in ricrescita nella palude costiera a pochi metri dal mare. Cahuita, Limon Costa Rica - Agosto. Nikon D300, ob Sigma 8-16/4.5-5.6 HSM DG, tripod Gitzo GT3541LS Arca B1. | 
|  | 
| Foresta in ricrescita nella palude costiera a pochi metri dal mare. Cahuita, Limon Costa Rica - Agosto. Nikon D300, ob Sigma 8-16/4.5-5.6 HSM DG, tripod Gitzo GT3541LS Arca B1. | 
|  | 
| La selva del Cahuita. PN Cahuita, Limon Costa Rica - Agosto. Nikon D300, ob Sigma 8-16/4.5-5.6 HSM DG, tripod Gitzo GT3541LS Arca B1. | 
  La foresta costiera è impenetrabile, il suo terreno è semi allagato e, se non
  bastasse, le zanzare (peraltro pochissime!) portano in dono il virus della
  Dengue. Ma è un capolavoro della natura, un inno alla vita che risplende in
  tutta la sua meravigliosa ricchezza. Piante di ogni sorta si contendono il
  minimo fazzoletto di luce, crescendo le une sulle altre, le une a discapito
  delle altre. Chi mangia è mangiato e sua volta chi assale è divorato da almeno
  altre tre diverse forme di vita. Il meccanismo riguarda la vita in ogni sua
  accezione ed è tanto selvaggio che mi pare di poter essere fagocitato anche io
  se solo rimanessi qui fermo troppo a lungo (del resto succede alle auto in
  sosta!).
|  | 
| Furgone TROPICALIZZATO. Cahuita, Limon Costa Rica - Agosto. Nikon D300, ob Sigma 8-16/4.5-5.6 HSM DG, tripod Gitzo GT3541LS Arca B1. | 
|  | 
| Il Giardino costiero nei pressi dell'albergo La Diosa.Cahuita, Limon Costa Rica - Agosto. Nikon D300, ob Sigma 8-16/4.5-5.6 HSM DG e Nikon D3 ob AF-S 200-400/4 VR II, tripod Gitzo GT3541LS Arca B1. | 
|  | 
| Rampicante un po' diverso dall'edera. PN Cahuita, Limon Costa Rica - Agosto. Nikon D3 ob AF-S 200-400/4 VR II, tripod Gitzo GT3541LS Arca B1 | 
  Il caldo opprimente, unito a questa umidità iperbolica, mi trasforma in
  liquido, letteralmente. E mentre inzuppo gli scarponi, sulla sabbia corrono
  veloci grosse lucertole e granchi di terra, e di mare, scappano a nascondersi chi sotto un tronco marcio e chi in un buco della sabbia. La
  foresta brulica di piccoli e meno piccoli animali. Rimango sbalordito
  nell'incontrare un numero imbarazzante di coloratissime vipere abbarbicate sui
  rami, proprio a pochi passi dal sentiero. Le ore di luce di un giorno sono
  sufficienti solo per intuire quello che questo fazzoletto di
  jungla custodisce. Non sto qui a raccontare frottole, tutte le vipere di queste foto o le ha viste Laura o me le hanno indicate i ranger del parco. Ci vuole un occhio allenato e non si creda che i colori sgargianti siano un aiuto per individuare questi ofidi nel loro ambiente, no, affatto. Sono passato a meno di un metro dall'amarillo arancione senza vederlo. Del resto anche l'iguana di un metro e venti, che pascolava placido nel parcheggio, veniva notato da pochissimi turisti.
|  | 
| Picchio su una palma. Cahuita, Limon Costa Rica - Agosto. Nikon D3, ob. Nikon AF-S 200-400/4 VRII G, tripod Gitzo GT3541LS Arca B1 | 
|  | 
| Geco. Cahuita, Limon Costa Rica - Agosto. Nikon D3, ob. Nikon AF-S 200-400/4 VRII G, tripod Gitzo GT3541LS Arca B1. | 
|  | 
| Piccolo rapace. PN Cahuita, Limon Costa Rica - Agosto. Nikon D3, ob. Nikon AF-S 200-400/4 VRII G, tripod Gitzo GT3541LS Arca B1. | 
|  | 
| Una grossa femmina di Nephila [Nephila clavipes] attende altrettanto grossi insetti. Cahuita, Limon Costa Rica - Agosto. Nikon D3, ob. Nikon AF-S 200-400/4 VRII G, tripod Gitzo GT3541LS Arca B1 | 
|  | 
| Vipera su un tronco. PN Cahuita, Limon Costa Rica - Agosto. Nikon D300, ob Sigma 8-16/4.5-5.6 HSM DG | 
|  | 
| Vipera sullo stesso albero, ma dall'altra parte. PN Cahuita, Limon Costa Rica - Agosto. Nikon D300, ob Sigma 8-16/4.5-5.6 HSM DG | 
|  | 
| Vipera Amarillio wide view. PN Cahuita, Limon Costa Rica - Agosto. Nikon D300, ob Sigma 8-16/4.5-5.6 HSM DG, tripod Gitzo GT3541LS Arca B1 | 
|  | 
| Vipera cigliata Tele View. PN Cahuita, Limon Costa Rica - Agosto. Nikon D3, ob.Nikon AF-S 200-400/4 VRII G, tripod Gitzo GT3541LS Arca B1. | 
|  | 
| 25_CRC_0541 Vipera back stage. PN Cahuita, Limon Costa Rica - Agosto. Nikon D300, ob Sigma 8-16/4.5-5.6 HSM DG. | 
|  | 
| Godzilla al pascolo. PN Cahuita, Limon Costa Rica - Agosto. Nikon D300, ob Sigma 8-16/4.5-5.6 HSM DG | 
A dire il vero a Cahiuta si tende a camminare con il naso all'insù per
  cercare, tra le fronde più alte, le scimmie cappuccine. L'incontro con i
  nostri "relatives" oggettivamente non lascia indifferenti. Occorre
  essere proprio bacati in testa per non vedere le similitudini. E' la
  prima volta che io e Laura incontriamo dei primati in libertà. Lo "stormo" di
  scimmiette passa alto sulle fronde vicino alla spiaggia, ci degna di
  un'occhiata veloce e prosegue per le sue faccende, senza dimenticare di fare
  cadere qualche piccola noce sulle teste dei sottostanti "simili" grassocci e
  spelacchiati.
|  | 
| Scimmia cappuccina. PN Cahuita, Limon Costa Rica - Agosto. Nikon D3, ob. Nikon AF-S 200-400/4 VRII G, tripod Gitzo GT3541LS Arca B1 | 
|  | 
| Guardoni delle cappuccine. PN Cahuita, Limon Costa Rica - Agosto. Nikon D300, ob Sigma 8-16/4.5-5.6 HSM DG, tripod Gitzo GT3541LS Arca B1 | 
E mentre tutti quanti sono intenti a puntare le loro fotocamere verso le
  Cappuccine, al suolo altri mammiferi si mettono in attività, per raccogliere
  proprio quelle noci che le scimmie fanno cadere a terra.
|  | 
| Scoiattolo appeso intero. PN Cahuita, Limon Costa Rica - Agosto. Nikon D3, ob. Nikon AF-S 200-400/4 VRII G, tripod Gitzo GT3541LS Arca B1 | 
|  | 
| Scoiattolo appeso piano stretto. PN Cahuita, Limon Costa Rica - Agosto. Nikon D3, ob. Nikon AF-S 200-400/4 VRII G, tripod Gitzo GT3541LS Arca B1 | 
|  | 
| Scoiattolo timido. PN Cahuita, Limon Costa Rica - Agosto. Nikon D3, ob. Nikon AF-S 200-400/4 VRII G, tripod Gitzo GT3541LS Arca B1. | 
La penisola di Cahuita è una sorta di zoo safari pedonale; lungo i due
  sentieri che percorrono il periplo costiero, ad ogni passo è garantito un
  incontro "selvatico". Stupisce sapere che la sua foresta è di seconda
  crescita, perché anche qui l'insaziabile motosega ha operato a lungo. Per
  questo motivo la foresta di Cahuita non può essere considerata "matura".
  Occorreranno molti, molti anni ancora, prima di rivedere il suo stato
  primigenio, per tornare ad ammirare le poderose chiome dei Ceiba svettare alte
  sopra tutti gli altri alberi. Comunque, già così com'è adesso, è un piccolo e
  significativo scrigno di biodiversità, la cui visita fa dimenticare le tristi
  lamiere delle baracche del paesino di Cahuita. Forse, con qualche turista in
  più e qualche gringos in meno a gestire alberghi e residence, gli abitanti di
  Cahuita (indigeni) avranno modo di migliorare il loro stile di vita. Forse.
|  | 
| Chioma solitaria, attorno è stato fatto il vuoto con la motosega. Cahuita, Limon Costa Rica - Agosto. Nikon D300, ob Sigma 8-16/4.5-5.6 HSM DG | 
  
    Note fotografiche
    
Qui a Cahuita ho veramente apprezzato le qualità di tropicalizzazione della Nikon D300 perché l'umidità è tale da mettere seriamente in difficoltà qualsiasi strumento elettronico. Magnifica poi la versatilità d'uso del Sigma 8-16/4.5-5.6 DG HSM superwide; già work horse sott'acqua qui a Cahuita ha dovuto fare le veci del 17-35/2.8 che mi è stato rubato nel Guanacaste. Poiché l'obiettivo Sigma lavora bene su diaframmi più chiusi di f/8, e conoscendo i limiti della D300 in termini di massimi ISO utilizzabili, ho fatto ricorso massiccio al treppiede. Questa necessità mi ha ulteriormente convinto della straordinaria qualità del Gitzo GT3541LS, la cui leggerezza, unita alla praticità dei suoi serraggi, fanno sì che l'uso pratico sia estremamente rapido. Infine voglio sottolineare quanto sia stato utile il Nikon 200-400/4 VR II abbinato alla Nikon D3. Gli animali di Cahuita sono medio piccoli e possono essere avvicinati a brevi distanze. I 400 mm a 2.5 metri di minima distanza di messa a fuoco sono stati utilissimi per riempire il fotogramma. E poi chiaramente la D3 ha dato quanto siamo abituati ad aspettarci: 1600-2000 iso nell'ombra della canopy sono stati essenziali per fotografare le scimmie cappuccine e gli scoiattoli, animaletti sempre in rapido movimento.
Qui a Cahuita ho veramente apprezzato le qualità di tropicalizzazione della Nikon D300 perché l'umidità è tale da mettere seriamente in difficoltà qualsiasi strumento elettronico. Magnifica poi la versatilità d'uso del Sigma 8-16/4.5-5.6 DG HSM superwide; già work horse sott'acqua qui a Cahuita ha dovuto fare le veci del 17-35/2.8 che mi è stato rubato nel Guanacaste. Poiché l'obiettivo Sigma lavora bene su diaframmi più chiusi di f/8, e conoscendo i limiti della D300 in termini di massimi ISO utilizzabili, ho fatto ricorso massiccio al treppiede. Questa necessità mi ha ulteriormente convinto della straordinaria qualità del Gitzo GT3541LS, la cui leggerezza, unita alla praticità dei suoi serraggi, fanno sì che l'uso pratico sia estremamente rapido. Infine voglio sottolineare quanto sia stato utile il Nikon 200-400/4 VR II abbinato alla Nikon D3. Gli animali di Cahuita sono medio piccoli e possono essere avvicinati a brevi distanze. I 400 mm a 2.5 metri di minima distanza di messa a fuoco sono stati utilissimi per riempire il fotogramma. E poi chiaramente la D3 ha dato quanto siamo abituati ad aspettarci: 1600-2000 iso nell'ombra della canopy sono stati essenziali per fotografare le scimmie cappuccine e gli scoiattoli, animaletti sempre in rapido movimento.
|  | 
| Valerio al pezzo | 
  ------------------------------------------------
Mensaje para los ladrones de Playa de la Ventana , Tamarindo.
Estimado señores, además de los valores que me han quitado, que no pretendo nada, entre mis papeles había un objeto de ningún valor para usted. Era la tarjeta de la obra de mi padre, el que ya no está con nosotros desde hace varios años. En la tarjeta està escrito: Luigi Brustia (que era el nombre de mi padre) Comune di Novara (donde trabajó durante cuarenta años). No cuesta nada enviarlo de forma anonima en el centro Parque de Las Baulas en Playa Grande. Sólo le pido un gesto de misericordia. Os saludo a vosotros, sin algun resentimientos.
Valerio Brustia.
Estimado señores, además de los valores que me han quitado, que no pretendo nada, entre mis papeles había un objeto de ningún valor para usted. Era la tarjeta de la obra de mi padre, el que ya no está con nosotros desde hace varios años. En la tarjeta està escrito: Luigi Brustia (que era el nombre de mi padre) Comune di Novara (donde trabajó durante cuarenta años). No cuesta nada enviarlo de forma anonima en el centro Parque de Las Baulas en Playa Grande. Sólo le pido un gesto de misericordia. Os saludo a vosotros, sin algun resentimientos.
Valerio Brustia.

 
Nessun commento:
Posta un commento
Sorry for the missing but I starting to manage all unsigned message as Spam. I hope that all folks can understand.